Invito alla lettura di:
La Chimera di Sebastiano Vassalli
Perché:
una visione del romanzo storico, simile a quella che anima Il Nome della Rosa, fa di questo libro una lettura allo stesso tempo piacevole, per la scorrevolezza di linguaggio e narrazione, e angosciante per l'argomento trattato e lo svolgimento della trama.
Titolo: La Chimera
Autore: Sebastiano Vassalli
Anno di pubblicazione: 1990
Periodo di svolgimento: Tra la fine del 1500 e l'inizio del 1600
Personaggi: Antonia, la curia, l'inquisizione, la stregoneria, il tempo e il posto
Trama:: Una ragazza viene accusata di essere una strega, ma la chiesa prima di condannarla vuole sentire le sue ragioni, e lo fa a modo suo: il modo in cui nel 1600 la chiesa sente le ragioni di quelli accusati di stregoneria consiste nel partire dal presupposto che qualunque fossero tali ragioni, l'accusato ha torto, e anche se avesse avuto delle ragioni, certamente non sono delle buone ragioni.