![]() | |
Lunedì, 18 Febbraio 2019 |
Sarebbe corretto scrivere "qual è", non "qual'è", ma secondo una più recente interpretazione della grammatica italiana "qual'è" è d'uso talmente comune, oltre al fatto che molti letterati hanno usato questa forma nei loro scritti, da essere entrato di diritto tra le forme corrette. Quando un neologismo straniero viene acquisito dalla lingua italiana (computer, mouse, tsunami) non si acquisisce con la parola anchela regola grammaticale della lingua originale (sbagliato "computers" perchè l'aggiunta della s al plurale è una regola grammaticale propria dell'inglese e non dell'italiano). Le parole straniere al plurale (in italiano) mantengono la stessa forma del singolare: Fonti consultabili: http://www.oblique.it/images/formazione/dispense/plurale_nomistranieri.pdf http://www.corriere.it/Rubriche/Scioglilingua/2004/19novembre2004.shtml
Inoltre Davanti alla lettera H si mette sempre l'apostrofo (l'h), h è femminile (un'h), ma nel caso del modo di dire |
|
Realizzazione,
Progetto grafico, Testi © Lunario.com 1998 - 2008 tutti i diritti riservati |